Barcellona per noi è casa. Ormai trenta anni fa, vi abbiamo vissuto per circa un anno e da allora non contiamo le volte in cui siamo tornati, intervallando con un’altra permanenza di 6 mesi. Conosciamo molto bene questa città, l’amiamo immensamente, è per noi è una miniera di ricordi, amore, cibo cultura, relazioni, musica. Tornando a visitare la Sagrada Familia ci siamo resi conto che è cresciuta con noi. Su questo abbiamo fatto delle riflessioni che si sono trasformate in un meraviglioso viaggio. In questo post vorremmo condividerlo con voi sperando che vi porti a fare una visita insolita di questo pezzo di storia dell'umanità. La Sagrada Familia rappresenta il popolo in cammino ed anche noi ci siamo sentiti così nel rivederla dopo tanti anni. Ci siamo sentiti come questa Cattedrale, cambiati ma con i nostri valori ancora ben saldi e arricchiti di nuove esperienze. Se avete già visto la Sagrada vi prego tornateci e se non l’avete vista, non perdete questa esperienza unica. Noi vorremmo proporvi il percorso che abbiamo fatto noi, un viaggio dentro e fuori la Sagrada ma anche dentro e fuori da noi…..

Vi diamo alcune indicazioni per organizzare una visita. Prenotate dal sito quando decidete di andare, avrete la possibilità di scaricare la guida che è fatta molto bene e vi condurrà in un bellissimo percorso in cui vedrete sia l'esterno della basilica che l’interno.
Guadì ha scelto di raccontare la storia di Gesù sulla facciata esterna. Scaricate la vostra audioguida ed iniziate il percorso esterno. La voce vi condurrà nella storia di Gesù raccontando le sue gioie, le sue passioni, le speranze anche i dolori della sua vita. All’esterno vedrete tutti gli avvenimenti, provate a scorrerli dopo che la voce dell’audioguida vi accompagnerà nella storia del Creatore. Gaudi vi porterà nella vita del Cristo come se fosse la nostra storia con la sua capacità di entrare nel quotidiano dì ognuno di noi. Non perderà di vista la natura, la vera protagonista che accompagna il cammino dell'uomo. Portate l'attenzione sulla porta d'entrata e alzate lo sguardo sul portale d' ingresso e non perdetevi il meraviglioso cipresso in ceramica.
I simboli nella Sagrada Familia, come in tutte le opere di Gaudì, sono tantissimi. Vogliamo portare la vostra attenzione solo su alcuni. Sulla porta della nascita vedrete un pellicano posto alla base del cipresso simbolo della vita eterna e sopra il cipresso il Tau caro a S. Francesco.
Ti sei mai perso a guardare un cipresso e salire con lo sguardo verso l'alto? Sentire l'immensità di Dio e vedere che c’è una vita che va oltre quella terrena che stai vivendo?
La facciata della passione ti porta subito nel dolore e nella fatica. il movimento delle colonne cambia, sembrano muscoli tesi e ossa dello sterno che fanno uno sforzo incredibile.

Ti sei mai sentito carico di dolore al punto da sentire la fatica non solo nell'anima ma anche nel corpo?
Ora entrate nell'orto del Getsemani, dedicato alla preghiera di Gesù, il portale della fede. Vedrete il Nazareno di spalle che prega e medita e più in basso i discepoli dormono.
Tu hai fede? In cosa hai fede? Quando anche tu, ti scopri addormentato? Hai voglia di svegliarti e cambiare la tua vita?
Pietro che rinnega Gesù è rappresentato da tre figure femminili che indicano le tre volte in cui Pietro dirà di non conoscere il Nazareno. L'apostolo è avvolto da una coperta simbolo della sua codardia.
Nella tua vita che posto hanno le tue idee, le tue passioni?
Pilato pensieroso rimugina su ciò che ha fatto
Tu rimugini sulle cose?
Non entriamo in altri particolari ma vi invitiamo a farvi trasportare da Gaudì, che troverete rappresentato tra le sculture. Provate a trasvalutare le fatiche del Cristo lasciandole vibrare dentro di voi diventando voi stessi protagonisti di questo percorso.
Il trionfo del vostro viaggio nell'anima, sarà quando varcherete l'ingresso, vi sembrerà di entrare in un bosco, la foresta immaginale che è il nostro mondo interiore.
Questo spazio è immenso, meraviglioso, fatto di luci, ombre, colori e con le colonne che sembrano alberi. Difficile da spiegare, vi invitiamo a viverlo, sarà un tripudio di emozioni.
Usciti dalla Sagrada se volete fare una merenda, vi consigliamo in zona La Selecta de Churros per assaggiare i fantastici churros. Assaggiate l’Horchata de Chufa che non ha nulla a che vedere con la nostra orzata o un gelato al gusto di leche merengada, è buonissimo.
Per mangiare a Barcellona avete solo l’imbarazzo della scelta, potete farvi guidare dalle vostre sensazioni. Se volete un posto che abbiamo appena scoperto vi suggeriamo il Tortuga. Scaricate l'applicazione The Fork e in alcuni orari potete usufruire dello sconto del 30%. E' un piccolo locale con la cucina a vista, gestito da giovani che fanno piatti sia di carne che di pesce molto sfizziosi. Potete poi proseguire la serata facendo una camminata su Paseo de Gracia, ammirare le altre case di Gaudì (La Pedrera e Casa Battlò) e andare per un drink al El Nacional.

E' stupendo, un po' caro ma vale la pena bere una birra o uno copa de vino blanco o tinto. Non dimenticatevi di fare una sosta alla toilette è davvero stupenda.
Barcellona è vivace fino a tarda sera quindi, se ancora non siete stanchi, le Ramblas vi aspettano.